Chi percepisce una pensione sociale può richiedere un prestito? Ecco cosa devi sapere

I prestiti per pensionati sono alcune tra le soluzioni di credito maggiormente apprezzate da coloro che, dopo anni di sacrifici e di lavoro, percepiscono una pensione mensile, talvolta anche di piccoli importi, come nel caso della cosiddetta pensione sociale. In questa guida vedremo che cos’è esattamente la pensione sociale, chi può richiederla e quali sono le principali caratteristiche dei prestiti destinati ai pensionati che percepiscono la pensione sociale.

Pensione sociale: di cosa si tratta e a chi è destinata

Prima di capire se è possibile, per chi percepisce la pensione sociale, richiedere un prestito personale e quali sono le principali caratteristiche dei prestiti rivolti ai pensionati con pensione sociale, è bene capire che cos’è esattamente una pensione sociale e chi può percepirla.

La pensione sociale è un aiuto economico che lo Stato offre a coloro che …

Carte prepagate a saldo e revolving: cosa sono e differenze

Le carte prepagate sono delle carte di credito che offrono agli utenti numerosi vantaggi di utilizzo. Sono chiamate anche carte ricaricabili e funzionano come una sorta di borsello virtuale. Trovare le migliori carte prepagate non è così semplice, richiede del tempo e una ricerca approfondita. Sono degli strumenti caratterizzati da un’elevata sicurezza di utilizzo e da una buona facilità di uso.

Per la richiesta di queste carte non è necessaria l’apertura di un conto corrente e permette un buon monitoraggio delle spese che si sostengono, oltre a proteggere la sicurezza, nel caso degli acquisti on-line. Queste carte prevedono una modalità di pagamento molto simile al metodo impiegato nel caso delle carte bancomat. Il negoziante inserisce la carta prepagata nell’apposito lettore e il cliente digita la password per portare a termine l’acquisto. Questa carta può essere utile per molte …

Cos’è la carta di credito a garanzia e come fare per ottenerla

La carta di credito è uno degli strumenti oggi maggiormente in voga. La carta sta prendendo sempre più il sopravvento rispetto al classico pagamento in contanti. Si tratta infatti di uno strumento economico comodo e utile per tutti coloro che hanno la necessità di richiedere somme di denaro lo più o meno elevate oppure che desiderano poter godere di metodi di pagamento differenziati, non solo nei negozi fisici, ma anche on-line. Le tipologie di carte di credito che oggi si possono richiedere sono numerose. Una di queste è la carta di credito a garanzia, di cui parleremo proprio in questa guida.

Carta di credito a garanzia: di cosa si tratta

La carta di credito a garanzia è una carta che contiene tutta una serie di dati e informazioni del titolare della carta stessa. In questa carta, i dati inseriti

I migliori prestiti immediati concessi da Bancoposta: info e dettagli

Avrai sicuramente sentito parlare almeno qualche volta dei prestiti offerti da BancoPosta, che fa parte di Poste Italiane, il quale si occupa di tutte le mansioni e delle attività che riguardano i risparmi dei soggetti privati. BancoPosta oggi offre tutta una serie di diversi servizi, tra cui ad esempio la possibilità di ricevere automaticamente l’accreditamento del salario sulla propria carta BancoPosta. Oltre a offrire questi servizi oggi BancoPosta offre anche diverse tipologie di soluzioni di prestito.

I prestiti BancoPosta: tutte le info

Le formule di finanziamento che oggi sono disponibili sul mercato economico e che sono messe a disposizione da BancoPosta sono presenti in un numero piuttosto elevato e molte di esse inoltre possono essere richieste solamente da coloro che possiedono un conto corrente BancoPosta oppure anche un libretto di risparmio postale nominativo a carattere ordinario. Inoltre, a tutti …

Come trovare i migliori prestiti online destinati a coloro che hanno un’attività commerciale

Nel momento in cui fai richiesta di un prestito dalle banche o dalle finanziarie, considera che la prima cosa che occorre fare è fornire delle garanzie per poter provvedere al rimborso del capitale che viene concesso in prestito. Nella gran parte dei casi, questa garanzia è costituita dalla busta paga del soggetto lavoratore dipendente. Sono inoltre anche altri gruppi e categorie di lavoratori che non sono invece alle dipendenze di un’azienda, ma che ne sono i proprietari. Sono dei lavoratori che non percepiscono una vera busta paga da utilizzare come garanzia per poter accedere ad un prestito personale e che non sono visti di buon occhio da banche e finanziarie che erogano prestiti e finanziamenti.

Chi non ha una busta paga da poter esibire durante la richiesta di un prestito personale, può comunque accedere ad altre tipologie di prestiti …

Cos’è un prestito ipotecario: definizione, informazioni utili e consigli

Quando parliamo di finanziamenti sappiamo che ci sono diverse tipologie che permettono al richiedente di scegliere proprio la modalità che fa al caso suo. Tra questi compare anche il prestito ipotecario, il quale però dal termine può fare un po’ paura. Vediamo insieme di cosa si tratta e quando sceglierlo per avere dei vantaggi.

Cos’è un prestito ipotecario e come funziona?

La definizione del prestito ipotecario lo descrive come una soluzione che permette di ottenere un capitale in prestito offrendo come garanzia un immobile di proprietà, oppure di un bene di valore, sul quale viene iscritta quindi un’ipoteca. Come avviene anche per il mutuo, il bene ipotecato deve essere interamente di proprietà del richiedente, ma se vi sono altri proprietari che ne hanno quote è necessaria la loro autorizzazione. Partiamo dal presupposto che questo tipo di prestito …

Come chiedere un prestito se si hanno dei protesti a carico? Cosa sapere e consigli di scelta

Oggi accedere al credito in realtà è possibile per la maggior parte delle persone e dei clienti, dato che si possono trovare molto facilmente delle soluzioni di credito che sono adatte a persone e categorie di individui che sono anche molto diverse tra di loro, tra cui ad esempio studenti, cassaintegrati, soggetti disoccupati e anche inoccupati, ma anche soggetti in pensione e lavoratori autonomi e liberi professionisti. Inoltre si possono trovare delle forme di credito che sono adatte anche ai cattivi pagatori, che possono accedere a certi tipi di finanziamenti, naturalmente a condizione di presentare delle garanzie alternative per poter accedere al credito.

Prestiti per soggetti protestati: info generali

I soggetti che hanno dei protesti a carico oggi possono accedere a certe forme di finanziamento nonostante la loro situazione economica e la loro scarsa affidabilità creditizia sul …

Chi può recedere da un contratto di prestito chirografario e a quali condizioni?

I prestiti chirografari sono dei finanziamenti che prevedono come unica garanzia la sottoscrizione di una firma sul contratto di concessione del prestito che viene dato dal soggetto o dall’ente creditore, vale a dire quindi da una banca o da una finanziaria. La firma apposta sul contratto di concessione del prestito appartiene di fatto al soggetto che fa domanda del prestito stesso e che si impegna così a provvedere in modo regolare e puntuale al rimborso delle rate mensili che sono previste dal piano di ammortamento del finanziamento stesso. Come accade per tutti i finanziamenti anche nel caso dei prestiti chirografari è prevista una quota capitale da aggiungere ad quota interessi che verrà rimborsata alla scadenza del prestito.

Recesso da un prestito chirografario: come funziona

Come accade per ogni tipologia di prestito anche i prestiti chirografari prevedono la possibilità di optare …

Cos’è un prestito chirografario e quali tassi di interesse prevede?

Ad oggi, esistono diverse tipologie di prestiti e finanziamenti che si possono richiedere e che spesso hanno anche delle caratteristiche diverse. È importante quindi capire bene qual’è la differenza tra le principali tipologie di prestiti che oggi si possono trovare sul mercato economico, dal momento che è proprio da questi che si può capire se un certo tipo di prestito può andare bene per noi oppure se è meglio continuare la nostra ricerca per trovare la soluzione che si addice di più alle nostre esigenze finanziarie ed economiche.

Prima di accettare un certo tipo di prestito, è molto importante conoscere le varie tipologie di prestiti a tassi bassi che oggi si possono richiedere presso la maggior parte delle banche e delle finanziarie, così come ad esempio anche direttamente online. In questa guida andremo a concentrarci in particolare sul prestito …

Come confrontare i prestiti tra di loro: linee guida e aspetti da valutare

Quando vai alla ricerca di una certa soluzione di prestito, effettuare un confronto tra queste soluzioni potrebbe essere sicuramente molto vantaggioso per te. Puoi cercare quindi la soluzione di prestito che fa di più al caso tuo, anche ad esempio calcolando il piano di ammortamento più adatto per te, il che può essere oggi un compito davvero semplice. Il prestito è inteso come una forma di credito che permette l’erogazione di una certa somma di denaro da parte di un soggetto creditore, vale a dire una banca o una finanziaria, ad un altro soggetto economico, chiamato debitore. I prestiti prevedono inoltre dei precisi piani di rimborso e il versamento di rate mensili che vedono l’applicazione di tassi di interesse.

Sono numerose oggi le motivazioni per cui possono essere richiesti dei prestiti finalizzati che sono quelli che vengono richiesti per