Cosa sono i prestiti con carta revolving e come funzionano?

In questa guida parleremo dei prestiti concessi con carte revolving e del loro utilizzo in generale. Solo dei prestiti molto particolari che oggi vengono concessi in modo specifico ad alcune categorie di persone e che possono presentare numerosi vantaggi, specialmente a lungo termine. Le carte revolving sono delle carte di credito che permettono di effettuare dei pagamenti per gli acquisti rimborsando poi la spesa attraverso il versamento di rate mensili al posto di un’unica tipologia di soluzione versata a fine mese. È un tipo di prestito vantaggioso soprattutto per quanto riguarda il fatto che può essere ottenuto anche senza dover fronteggiare tutte quelle pratiche burocratiche presso previste per la concessione di un prestito e vengono stabilite così delle convenzioni specifiche durante la fase sottoscrizione del contratto di prestito.

Prestiti e carte revolving

Se la tua intenzione è quella di trovare …

Esistono dei piccoli prestiti rapidi per cattivi pagatori e segnalati al Crif?

I piccoli prestiti rapidi sono dei finanziamenti che prevedono spesso l’erogazione di piccole somme di denaro da erogare in tempi abbastanza veloci, ad esempio anche nell’arco di un paio di giorni. Chi non se ne intende di questi tipi di prestiti spesso si trova in difficoltà e inoltre non sa bene a chi rivolgersi. In questa guida andremo a trattare nel dettaglio i piccoli prestiti rapidi, cercando di concentrarci nello specifico sulle soluzioni di credito che sono destinate ai cattivi pagatori e ai soggetti che sono segnalati al Crif. Il fatto di essere cattivi pagatori non è una situazione che ha una continuità nel tempo, dal momento che, superato un certo periodo di tempo, spesso anche solo qualche mese, si viene liberati da questo status giuridico e così non ci si trova più all’interno dell’elenco dei soggetti cattivi …

Si può ottenere un mutuo in aggiunta a un prestito senza garanzie? Tutte le info e i consigli

Quando andate alla ricerca di un mutuo o di un prestito che viene offerto da una banca o da una finanziaria, vi renderete subito conto che per accedere al credito vi vengono richieste spesso delle garanzie economiche, senza le quali non è possibile poter accedere alla liquidità richiesta. Per questo motivo, è fondamentale essere in possesso delle principali garanzie che vi possono essere utile per poter accedere al credito anche se avete un reddito basso e non disponete di un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico o privato. Le garanzie possono talvolta anche rappresentare un problema se ad esempio non avete la possibilità di dimostrare un numero molto elevato di garanzie e soprattutto se siete molto giovani e vivete quindi una situazione lavorativa precaria.

Oggi ci sono tuttavia alcune soluzioni di credito e di finanziamento …

Quanto costa rimborsare un prestito per dipendenti?

Prima di fare richiesta di un finanziamento molti lavoratori dipendenti possono chiedersi quanto costa effettivamente richiedere, ma soprattutto rimborsare, un prestito al giorno d’oggi. I lavoratori dipendenti possono lavorare tanto nel settore pubblico quanto in quello privato e ricercano così delle soluzioni di prestiti che permettano loro di ottenere una certa dose di liquidità per poter far fronte ad una spesa imprevista oppure anche per altri tipi di motivazioni personali.

Sono diverse le soluzioni di prestiti che oggi sono destinate a tutti i lavoratori dipendenti e che sono disponibili sul mercato finanziario, anche ad esempio direttamente on-line. Uno degli aspetti principali che occorre considerare di questi prestiti riguarda però i costi complessivi che sono relativi al loro rimborso. Nel rimborso di un prestito occorre considerare infatti non solo la quota capitale, ma anche la quota di …

Consigli utili per scegliere un prestito per liberi professionisti

Quando si richiede un prestito ad una banca o ad una società di credito, la prima cosa che ci viene chiesta riguarda le garanzie economiche e finanziarie. Ad esempio, occorre essere come prima cosa in possesso di una busta paga, possibilmente grazie ad un contratto di lavoro da dipendente che lavora in ambito pubblico oppure in quello privato. Tieni conto che invece i liberi professionisti dotati di partita IVA non sono visti di buon occhio da banche e finanziarie eroganti. Ciò è dovuto al fatto che non dispongono di una vera e propria busta paga.

Per i liberi professionisti, e per tutti quelli che hanno partita Iva, potrebbe essere anche molto complesso riuscire ad ottenere dei finanziamenti presso le filiali bancarie. Al giorno d’oggi anche chi non ha un lavoro da dipendente ha però la possibilità di …

Prestiti per PMI: come richiederli e quanto è possibile ottenere?

In questa guida parleremo nello specifico dei prestiti e dei finanziamenti destinati alle cosiddette PMI, ovvero le piccole e medie imprese. Sono dei prestiti che hanno lo scopo di permettere un rilancio dell’economia e delle finanze dei paesi dell’Unione Europea, tra cui anche l’Italia. Lo scopo principale di questi prestiti è quello di aiutare i giovani ad affacciarsi nel mondo del lavoro e realizzare il sogno di aprire un’attività o una piccola o media impresa.

I destinatari principali di questi finanziamenti sono le microimprese, ovvero quelle imprese che sono appena nate oppure che sono nelle prime fasi dello sviluppo e dalla loro crescita. Gli istituti principali per i quali si può usufruire di questi finanziamenti sono quelli che concernono il commercio e il mondo dell’industria, il turismo e l’agricoltura. Lo scopo principale è quello di sostenere l’imprenditoria …

Mutui prima casa: cosa sono, come richiederli, documentazione necessaria

Chi intende acquistare una nuova abitazione, spesso si vede costretto a richiedere un mutuo per l’acquisto dell’immobile. Si tratta quindi di un’azione abbastanza frequente per permettere l’atto di compravendita, ovvero il trasferimento di proprietà dell’immobile. I mutui per la prima casa sono delle soluzioni di finanziamento messe a disposizione oggi da banche e finanziarie di vario genere appositamente per chi non ha la possibilità economica di disporre di una somma di denaro abbastanza elevata per poter acquistare un immobile. In questa guida vediamo esattamente che cos’è il mutuo prima casa, come richiederlo e quali documenti servono.

Mutui prima casa: cosa sono e dettagli

I mutui per la prima casa sono dei finanziamenti destinati a chi desidera acquistare quella che viene definita la sua prima casa. Si tratta di un immobile, spesso non di lusso, in cui il …

Prestiti con delega: cosa sono e a cosa servono?

Una delle tipologie di finanziamenti di cui oggi si sente parlare sempre più spesso sono i prestiti con delega. Sono dei prestiti che per certi versi sono molto simili a quelli con cessione del quinto. Tuttavia, hanno la possibilità di andare oltre i limiti previsti per quanto riguarda la somma di denaro che si può ottenere in prestito. Anche per i prestiti con delega occorre dimostrare delle garanzie specifiche, soprattutto in riferimento alla propria posizione lavorativa e alla propria busta paga. Vediamo nel dettaglio che cosa sono i prestiti con delega, come funzionano e a che cosa possono servire nel concreto.

Risolvere il sovraindebitamento con i prestiti con delega

Capita sempre più spesso di trovarsi in condizioni di sovraindebitamento. Specialmente in una situazione di crisi economico-finanziaria come quella che stiamo vivendo attualmente, l’accesso al credito rimane quindi una …