Si può ottenere un mutuo in aggiunta a un prestito senza garanzie? Tutte le info e i consigli

Quando andate alla ricerca di un mutuo o di un prestito che viene offerto da una banca o da una finanziaria, vi renderete subito conto che per accedere al credito vi vengono richieste spesso delle garanzie economiche, senza le quali non è possibile poter accedere alla liquidità richiesta. Per questo motivo, è fondamentale essere in possesso delle principali garanzie che vi possono essere utile per poter accedere al credito anche se avete un reddito basso e non disponete di un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico o privato. Le garanzie possono talvolta anche rappresentare un problema se ad esempio non avete la possibilità di dimostrare un numero molto elevato di garanzie e soprattutto se siete molto giovani e vivete quindi una situazione lavorativa precaria.

Oggi ci sono tuttavia alcune soluzioni di credito e di finanziamento che si possono tenere in poco tempo e anche senza la necessità di dimostrare delle garanzie economiche particolari. Stiamo parlando dei cosiddetti prestiti senza garanzie vale a dire dei finanziamenti che vengono concessi senza dimostrare delle garanzie specifiche e che si rivolgono quindi a tutti coloro che non dispongono di una vera e propria busta paga e i quali altrimenti non avrebbero la possibilità di accedere al credito attraverso l’utilizzo dei canali di richiesta tradizionali.

Prestiti senza garanzie: esistono davvero?

Ebbene sì, oggi non è poi così difficile riuscire a trovare dei prestiti e dei finanziamenti che vengono concessi ed erogati senza la dimostrazione di garanzie economiche oppure anche presentando ad esempio il minimo delle garanzie che si hanno a disposizione. Sono delle soluzioni di credito che si adattano spesso a diversi soggetti e che vi permettono di ottenere delle cifre di denaro abbastanza elevate anche in poco tempo e senza dover presentare troppi documenti per attestare o documentare la propria situazione economica e le proprie entrate reddituali mensili. Grazie a questi prestiti anche chi non ha delle garanzie economiche da dimostrare oppure ad esempio chi ha un contratto di lavoro atipico può avere accesso al credito, anche se spesso non può richiedere delle cifre di denaro troppo elevate e spesso inoltre si deve accontentare di tassi di interesse più elevati rispetto alla media.

Si tratta quindi di prestiti che vengono erogati senza la dimostrazione di particolari garanzie, anche se naturalmente per la loro erogazione spesso occorre dimostrare delle garanzie di tipo alternativo. Considera che nessun creditore metterà mai a disposizione una somma di denaro abbastanza alta oppure anche dei piccoli importi da erogare a favore di soggetti che non hanno una busta paga e che non hanno un’entrata mensile fissa e regolare, come ad esempio una busta paga. Per questo motivo, anche se si tratta di prestiti senza busta paga spesso banche e finanziarie richiedono delle garanzie di tipo alternativo, come ad esempio nel caso delle ipoteche sui beni mobili e immobili di valore e anche del ricorso alla fideiussione, ovvero alla figura di un garante.

Si può chiedere un mutuo con un prestito senza garanzie in corso?

Chi ha un prestito senza garanzie con un rimborso in corso oggi può fare richiesta di altri finanziamenti tra cui ad esempio i prestiti con doppia cessione del quinto, che prevedono una trattenuta pari al doppio rispetto a quella prevista per la classica cessione del quinto, oppure si può richiedere anche un mutuo di tipo ipotecario. In questi tipi di mutui, occorre presentare come garanzia principale l’ipoteca su un bene immobile e immobile di proprietà del soggetto richiedente che è dotato di un certo valore

Come puoi leggere anche su questa guida, devi anche tenere conto del fatto che la scelta deve essere ponderata molto attentamente, dal momento che occorre provvedere in tal caso sia il rimborso del prestito senza garanzie sia al rimborso delle tasse mensili dovute al mutuo richiesto.